Ogni anno durante la prima settimana di novembre si svolge la “Settimana delle Religioni“, un appuntamento fisso nell’agenda interreligiosa. Tutti gli anni vengono invitate circa 100 manifestazioni dedicate all’incontro e al dialogo tra le diverse religioni professate in Svizzera. La settimana viene organizzata dalla rete interreligiosa IRAS COTIS.
Insieme per l’incontro e il dialogo
Una visita di cortesia al tempio di un’altra comunità religiosa oppure uno scambio culturale tramite la calligrafia, il teatro, o anche con conferenze su temi come il senso dell’umorismo, la riconciliazione e l’ambiente oppure grazie a incontri musicali con canti e balli: questa settimana include un’offerta davvero variata che invita al dialogo e all’incontro tra persone di fede diversa.
Un programma variopinto vicino a casa
Una rete di organizzatori e organizzatrici garantisce l’ancoraggio della Settimana delle Religioni alle realtà locali. Con le sue proposte, la Settimana delle Religioni promuove un atteggiamento aperto riguardo alle religioni altrui e rivela la pluralità religiosa e culturale contribuendo in modo importante alla libertà religiosa in Svizzera, un bene pregiato che non bisognerebbe mai smettere di esaminare a fondo e consolidare.